TEDxBrianza 2020 “OPEN TO” è il primo evento TEDx realizzato in Brianza.

Ogni speaker ha portato sul palco la sua storia e le sue esperienze, tutte accomunate da un filo rosso che le avvolge: l’apertura a qualcosa di nuovo, il coraggio di andare oltre, la volontà di superare i luoghi comuni e mettere in moto pensieri e azioni. Andare oltre gli schemi, non solo per capire il futuro, ma per esserne parte.

SPEAKERS

NICO ACAMPORA

Ha una lunga storia di impegno in politiche giovanili ed iniziative di sostegno ad adolescenti in difficoltà. Ha due figli, di cui uno affetto da autismo.  Nel 2017 ha dato inizio al progetto PizzaAut, che culminerà quest’anno nell’apertura di un ristorante interamente gestito da ragazzi autistici: la dimostrazione pratica che le iniziative di inclusione sociale sono uno strumento di formazione professionale e di creazione di lavoro.

LAURA BOELLA

Professoressa di Filosofia Morale presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università Statale di Milano. Ha dedicato numerosi studi a Ernst Bloch e al pensiero femminile del ‘900. Ha quindi sviluppato il tema delle relazioni intersoggettive, dell’empatia e della simpatia proponendo un confronto critico tra l’attuale ricerca scientifica e la prospettiva fenomenologica.

ILEANA BONESCHI

Sin da piccola è attratta da storie che arrivano da mondi lontani. Storie difficili, che la portano a riflettere sulla fortuna che ha avuto a nascere in questa parte del mondo. Spinta da questa sensibilità decide di fare il medico; ma non riesce a superare il test per Medicina. Prova anche – con successo – il test di ingresso per Ostetricia. Si appassiona alla professione e, alla fine del primo anno, va in Africa come volontaria facendo assistenza ad ex ragazzi di strada di Nairobi. Subito dopo la laurea parte ancora una volta per il Kenya passando 3-4 mesi in ospedali missionari. Nel 2013 entra in Medici Senza Frontiere, operando in Sud Sudan, in Iraq e Afghanistan.

PAOLA DI NICOLA TRAVAGLINI
(cognome materno aggiunto nel 2018)

Giudice da oltre 20 anni, lavora al Tribunale Penale di Roma. Esperta sui reati di violenza contro le donne, ha scritto libri sugli stereotipi nelle aule di giustizia. Nel 2014 è stata nominata “Woman inspiring Europe” dall’ UE, e una sua sentenza sulla prostituzione minorile ha ispirato uno spettacolo teatrale.

FEDERICO FRATTINI

Professore di Strategic Management and Innovation alla School of Management of Politecnico di Milano e Dean del MIP, la Graduate School of Management del Politecnico di Milano. È vicedirettore dell’Energy & Strategy Group della School of Management del Politecnico di Milano, che si occupa di ricerca, consulenza e insegnamento nel campo delle energie rinnovabili, della sostenibilità ambientale e dell’efficienza energetica.

MOMCILO JANKOVIC

Nel 2010 ha ricevuto l’Ambrogino d’Oro con la seguente motivazione: “Tanti bambini sono diventati adulti grazie a lui”. Si è infatti sempre occupato e si occupa della cura e dello studio della leucemia infantile raggiungendo percentuali di guarigione intorno all’80%, acquisendo fama internazionale. È stato dirigente medico di 1° Livello con responsabilità dirigenziali di Day Hospital Ematologico all’Ospedale S. Gerardo di Monza, presso la Clinica Pediatrica dell’Università di Milano-Bicocca dal 1982 al 2016.

ANDREA LANFRI

Nel 2015, a 29 anni, contrae la meningite con sepsi meningococcica, dopo un mese di coma perde entrambe le gambe e sette dita delle mani. Grazie alla forza di volontà e alla passione per lo sport, nel giro di un anno torna alla sua vita di prima, avvicinandosi all’atletica Paralimipica. Primo atleta uomo italiano con doppia amputazione agli arti inferiori a scendere sotto i 12 secondi nei 100 metri piani. Sempre in quell’anno c’è il ritorno su roccia, nel’ arrampicata e alpinismo. È il primo atleta con pluriamputazioni a raggiungere i 7300 metri di altitudine. Un atleta simbolo di vita e di un intero movimento sportivo nazionale.

PAOLO NESPOLI

Astronauta, ingegnere aerospaziale e meccanico, astrofotografo e militare italiano. Nato il 6 aprile 1957 a Milano e cresciuto a Verano Brianza. I suoi numeri sono sorprendenti: 20 anni di carriera da astronauta con 3 missioni, nel 2007, 2010/2011 e 2017. Ha trascorso 313 giorni, 2 ore e 36 minuti nello spazio, detenendo il record di permanenza nella Stazione Spaziale ISS per un astronauta italiano e volando sia sulla navicella americana Space Shuttle che sulla russa Soyuz. Medaglia d’Oro al Merito della Croce Rossa Italiana nel 2018. A lui è stato dedicato un asteroide, denominato “12405 Nespoli”.

PATRICK TRANCU

È considerato uno dei massimi esperti italiani di gestione e comunicazione di crisi, si è laureato in Scienze Politiche e Storia alla Tufts University (Boston, Stati Uniti). Ha iniziato la sua carriera nel 1987 occupandosi di comunicazione d’impresa. Dalla fine degli anni ’90 opera in ambito di gestione di crisi aziendali occupandosi di tutti gli aspetti di questa disciplina. Ha gestito minacce terroristiche, ritiro di prodotti, riorganizzazioni aziendali e nel 2001 ha curato la comunicazione di crisi della compagnia aerea coinvolta nell’incidente di Linate.

SARA RE
Presentatrice

Formazione classica, una laurea in Scienze e Tecnologie della Comunicazione, ha integrato la passione per il giornalismo a numerose esperienze nell’ambito della comunicazione e del marketing, sia da un punto di vista strategico che operativo. Partner di Hubnet Communication, direttore della rivista BtoYou, coordina e realizza progetti editoriali, di comunicazione btob, eventi. Il tutto credendo nella forza del contenuto, nell’importanza dell’immagine e nella concretezza delle relazioni.

NICO ACAMPORA

Ha una lunga storia di impegno in politiche giovanili ed iniziative di sostegno ad adolescenti in difficoltà. Ha due figli, di cui uno affetto da autismo.  Nel 2017 ha dato inizio al progetto PizzaAut, che culminerà quest’anno nell’apertura di un ristorante interamente gestito da ragazzi autistici: la dimostrazione pratica che le iniziative di inclusione sociale sono uno strumento di formazione professionale e di creazione di lavoro.

LAURA BOELLA

Professoressa di Filosofia Morale presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università Statale di Milano. Ha dedicato numerosi studi a Ernst Bloch e al pensiero femminile del ‘900. Ha quindi sviluppato il tema delle relazioni intersoggettive, dell’empatia e della simpatia proponendo un confronto critico tra l’attuale ricerca scientifica e la prospettiva fenomenologica.

ILEANA BONESCHI

Sin da piccola è attratta da storie che arrivano da mondi lontani. Storie difficili, che la portano a riflettere sulla fortuna che ha avuto a nascere in questa parte del mondo. Spinta da questa sensibilità decide di fare il medico; ma non riesce a superare il test per Medicina. Prova anche – con successo – il test di ingresso per Ostetricia. Si appassiona alla professione e, alla fine del primo anno, va in Africa come volontaria facendo assistenza ad ex ragazzi di strada di Nairobi. Subito dopo la laurea parte ancora una volta per il Kenya passando 3-4 mesi in ospedali missionari. Nel 2013 entra in Medici Senza Frontiere, operando in Sud Sudan, in Iraq e Afghanistan.

PAOLA DI NICOLA TRAVAGLINI

(cognome materno aggiunto nel 2018)

Giudice da oltre 20 anni, lavora al Tribunale Penale di Roma. Esperta sui reati di violenza contro le donne, ha scritto libri sugli stereotipi nelle aule di giustizia. Nel 2014 è stata nominata “Woman inspiring Europe” dall’ UE, e una sua sentenza sulla prostituzione minorile ha ispirato uno spettacolo teatrale.

FEDERICO FRATTINI

Professore di Strategic Management and Innovation alla School of Management of Politecnico di Milano e Dean del MIP, la Graduate School of Management del Politecnico di Milano. È vicedirettore dell’Energy & Strategy Group della School of Management del Politecnico di Milano, che si occupa di ricerca, consulenza e insegnamento nel campo delle energie rinnovabili, della sostenibilità ambientale e dell’efficienza energetica.

MOMCILO JANKOVIC

Nel 2010 ha ricevuto l’Ambrogino d’Oro con la seguente motivazione: “Tanti bambini sono diventati adulti grazie a lui”. Si è infatti sempre occupato e si occupa della cura e dello studio della leucemia infantile raggiungendo percentuali di guarigione intorno all’80%, acquisendo fama internazionale. È stato dirigente medico di 1° Livello con responsabilità dirigenziali di Day Hospital Ematologico all’Ospedale S. Gerardo di Monza, presso la Clinica Pediatrica dell’Università di Milano-Bicocca dal 1982 al 2016.

ANDREA LANFRI

Nel 2015, a 29 anni, contrae la meningite con sepsi meningococcica, dopo un mese di coma perde entrambe le gambe e sette dita delle mani. Grazie alla forza di volontà e alla passione per lo sport, nel giro di un anno torna alla sua vita di prima, avvicinandosi all’atletica Paralimipica. Primo atleta uomo italiano con doppia amputazione agli arti inferiori a scendere sotto i 12 secondi nei 100 metri piani. Sempre in quell’anno c’è il ritorno su roccia, nel’ arrampicata e alpinismo. È il primo atleta con pluriamputazioni a raggiungere i 7300 metri di altitudine. Un atleta simbolo di vita e di un intero movimento sportivo nazionale.

PAOLO NESPOLI

Astronauta, ingegnere aerospaziale e meccanico, astrofotografo e militare italiano. Nato il 6 aprile 1957 a Milano e cresciuto a Verano Brianza. I suoi numeri sono sorprendenti: 20 anni di carriera da astronauta con 3 missioni, nel 2007, 2010/2011 e 2017. Ha trascorso 313 giorni, 2 ore e 36 minuti nello spazio, detenendo il record di permanenza nella Stazione Spaziale ISS per un astronauta italiano e volando sia sulla navicella americana Space Shuttle che sulla russa Soyuz. Medaglia d’Oro al Merito della Croce Rossa Italiana nel 2018. A lui è stato dedicato un asteroide, denominato “12405 Nespoli”.

PATRICK TRANCU

È considerato uno dei massimi esperti italiani di gestione e comunicazione di crisi, si è laureato in Scienze Politiche e Storia alla Tufts University (Boston, Stati Uniti). Ha iniziato la sua carriera nel 1987 occupandosi di comunicazione d’impresa. Dalla fine degli anni ’90 opera in ambito di gestione di crisi aziendali occupandosi di tutti gli aspetti di questa disciplina. Ha gestito minacce terroristiche, ritiro di prodotti, riorganizzazioni aziendali e nel 2001 ha curato la comunicazione di crisi della compagnia aerea coinvolta nell’incidente di Linate.

SARA RE
Presentatrice

Formazione classica, una laurea in Scienze e Tecnologie della Comunicazione, ha integrato la passione per il giornalismo a numerose esperienze nell’ambito della comunicazione e del marketing, sia da un punto di vista strategico che operativo. Partner di Hubnet Communication, direttore della rivista BtoYou, coordina e realizza progetti editoriali, di comunicazione btob, eventi. Il tutto credendo nella forza del contenuto, nell’importanza dell’immagine e nella concretezza delle relazioni.

LIVE ACTS

GIULIA COMBA
THE MIND MAPPING LADY

Giulia Comba è un Tony Buzan Senior Licensed Instructor in Mind Mapping, un istruttore certificato dall’inventore delle Mappe Mentali, potente strumento per apprendere, organizzare le informazioni e innovare. Insegna a professionisti, manager e aziende a utilizzare questo metodo come strumento di facilitazione nella comunicazione, nell’organizzazione dei progetti e nello sviluppo di soluzioni innovative, combinando la potenza del Visual Thinking ad altre modalità di rappresentazione.

Architetto felicemente prestato alla comunicazione e alla formazione, partecipa a progetti di sviluppo organizzativo combinando sensibilità di comunicazione grafica e profonda conoscenza delle dinamiche comportamentali.

Il Live Mind Mapping riassume e sintetizza, attraverso lo strumento delle Mappe Mentali, interventi in conferenze, incontri e meeting aziendali.
La potenza del raccontare per immagini (Graphic Recording) unita all’ organizzazione gerarchica dei contenuti, aiuta le persone a fissare i contenuti che stanno ascoltando, facilitandone la memorizzazione.

DAVIDE LORENZO PALLA
ATTORE

Attore classe 1981 e figlio d’arte. Nel 2007 si diploma presso la Civica Scuola d’Arte drammatica Paolo Grassi. Frequenta il corso di alta formazione promosso da E.R.T. diretto da Massimo Castri ed il master di specializzazione promosso dalla Comunità Europea: “Prospero”, a Tampere in Finlandia. Studia e lavora negli anni con diversi esponenti del panorama teatrale nazionale; è ideatore e  direttore artistico del “Tournée da Bar”, progetto di promozione culturale che porta lo spettacolo teatrale in circuiti non convenzionali. Si avvicina alla comicità e stand up comedy con lo spettacolo “il bardo al bar” scritto a quattro mani con l’autore Carlo Turati e con cui si aggiudica una menzione speciale al festival “Stand-Up Valenza 2019”

Tournée da Bar è una giovane impresa culturale che produce e offre eventi di intrattenimento basati sui grandi classici del teatro, creando situazioni informali che coinvolgono attivamente
il pubblico con particolare attenzione ai luoghi della quotidianità per risvegliare il cuore e la mente degli spettatori.

BOCHUM WELT
MUSICISTA, MULTIMEDIA ARTIST

Bochum Welt è lo pseudonimo di Gianluigi Di Costanzo, musicista che ha pubblicato brani per diversi anni con l’etichetta culto di Aphex Twin (Rephlex) e con BMG.

Bochum Welt ha all’attivo con Rephlex Records 3 album e 4 EP. Il suo primo album con Sony Music “Module 2 / Desktop Robotics” è stato seguito dal doppio CD Robotic Operating Buddy, nominato dal magazine britannico Wire nella propria classifica dei 15 top album di musica elettronica.
Gianluigi ha anche lavorato per le multimedia company di Thomas Dolby a Los Angeles, società che hanno completato produzioni per gli Hollywood Studios, David Bowie e altri.

Il suo ultimo album “Seafire” è realizzato utilizzando ricercata strumentazione analogica ed è pubblicato worldwide dalla britannica CPU Records e BMG.

GIULIA COMBA
THE MIND MAPPING LADY

Giulia Comba è un Tony Buzan Senior Licensed Instructor in Mind Mapping, un istruttore certificato dall’inventore delle Mappe Mentali, potente strumento per apprendere, organizzare le informazioni e innovare. Insegna a professionisti, manager e aziende a utilizzare questo metodo come strumento di facilitazione nella comunicazione, nell’organizzazione dei progetti e nello sviluppo di soluzioni innovative, combinando la potenza del Visual Thinking ad altre modalità di rappresentazione.

Architetto felicemente prestato alla comunicazione e alla formazione, partecipa a progetti di sviluppo organizzativo combinando sensibilità di comunicazione grafica e profonda conoscenza delle dinamiche comportamentali.

Il LIVE MIND MAPPING riassume e sintetizza, attraverso lo strumento delle Mappe Mentali, interventi in conferenze, incontri e meeting aziendali.
La potenza del raccontare per immagini (Graphic Recording) unita all’ organizzazione gerarchica dei contenuti, aiuta le persone a fissare i contenuti che stanno ascoltando, facilitandone la memorizzazione.

DAVIDE LORENZO PALLA
ATTORE

Attore classe 1981 e figlio d’arte. Nel 2007 si diploma presso la Civica Scuola d’Arte drammatica Paolo Grassi. Frequenta il corso di alta formazione promosso da E.R.T. diretto da Massimo Castri ed il master di specializzazione promosso dalla Comunità Europea: “Prospero”, a Tampere in Finlandia. Studia e lavora negli anni con diversi esponenti del panorama teatrale nazionale; è ideatore e  direttore artistico del “Tournée da Bar”, progetto di promozione culturale che porta lo spettacolo teatrale in circuiti non convenzionali. Si avvicina alla comicità e stand up comedy con lo spettacolo “il bardo al bar” scritto a quattro mani con l’autore Carlo Turati e con cui si aggiudica una menzione speciale al festival “Stand-Up Valenza 2019”

Tournée da Bar

Tournée da Bar è una giovane impresa culturale che produce e offre eventi di intrattenimento basati sui grandi classici del teatro, creando situazioni informali che coinvolgono attivamente
il pubblico con particolare attenzione ai luoghi della quotidianità per risvegliare il cuore e la mente degli spettatori.

BOCHUM WELT
MUSICISTA, MULTIMEDIA ARTIST

Bochum Welt è lo pseudonimo di Gianluigi Di Costanzo, musicista che ha pubblicato brani per diversi anni con l’etichetta culto di Aphex Twin (Rephlex) e con BMG.

Bochum Welt ha all’attivo con Rephlex Records 3 album e 4 EP. Il suo primo album con Sony Music “Module 2 / Desktop Robotics” è stato seguito dal doppio CD Robotic Operating Buddy, nominato dal magazine britannico Wire nella propria classifica dei 15 top album di musica elettronica.
Gianluigi ha anche lavorato per le multimedia company di Thomas Dolby a Los Angeles, società che hanno completato produzioni per gli Hollywood Studios, David Bowie e altri.

Il suo ultimo album “Seafire” è realizzato utilizzando ricercata strumentazione analogica ed è pubblicato worldwide dalla britannica CPU Records e BMG.

Main Partner

Theatro mette in connessione la migliore cultura del progetto in Italia e nel mondo combinando la formazione, il confronto, la ricerca, l’esposizione di prodotti e sistemi in un luogo unico con spazi di lavoro per i progettisti, aperto ad accogliere convegni, mostre ed eventi dedicati all’architettura.

Partner Visionari

Azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di soluzioni personalizzate per l’involucro edilizio. In particolare, si occupa di serramenti, verande, facciate, copertura, porte e sistemi oscuranti per qualsiasi genere di edificio, dalla semplice abitazione al cantiere più complesso.

Leader di mercato per sistemi in alluminio di finestre, porte e facciate di alta qualità. Milioni di prodotti Schüco vengono utilizzati in tutto il mondo e soddisfano i più elevati requisiti di design, comfort, sicurezza ed efficienza energetica.

Era il 1945 quando il lissonese Egidio Brugola brevettò nella sua azienda la vite a testa cava esagonale, un’eccellenza tutta italiana che oggi troviamo nel motore di un’auto su 4 nel mondo e che porta il suo nome: la Vite a Brugola.

Un team giovane e affiatato, con competenze creative e strategiche che abbracciano a 360° le potenzialità della comunicazione online e offline per creare esperienze uniche.

La piattaforma elearning che consente alle organizzazioni di offrire ai propri dipendenti, partner e clienti in tutto il mondo una learning experience automatizzata e personalizzata.

con il contributo di

Partner Innovatori

In-kind Partner

Patrocini

Diventa Partner

Vuoi supportare TEDxBrianza? Scopri le diverse tipologie di partner e scegli quella più adatta alla tua realtà.